Un viaggio alla scoperta di Corleone, simbolo di resistenza e giustizia. Visiterai musei dedicati alla storia e alla lotta alla mafia, passeggiando tra le vie del centro storico, prima di gustare un pranzo tipico di quattro portate a Ficuzza, immersa nella natura. Un’esperienza intensa e autentica, tra memoria, cultura e sapori siciliani.
PROGRAMMACorleone, un tempo culla di famigerati boss mafiosi, è oggi un simbolo di resistenza e giustizia. Inizia la giornata con un suggestivo viaggio in autobus da Cefalù verso questa storica cittadina. Durante la visita, esplorerai la Casa Museo, una nobile dimora dell’Ottocento che racconta la vita quotidiana dei contadini e dei nobili proprietari terrieri, nonché la nascita sia della mafia che dei movimenti antimafia.
Al CIDMA – Centro Internazionale di Documentazione sulla Mafia e del Movimento Antimafia, scoprirai una ricca collezione di documenti e mostre che illustrano la cupa storia della mafia e il coraggio di chi ha lottato contro di essa. Seguirà una visita guidata del centro storico di Corleone, per approfondire il ruolo significativo della città nella lotta alla criminalità organizzata.
Un breve tragitto in autobus ti porterà poi a Ficuzza, immersa in una campagna pittoresca. Qui gusterai un delizioso pranzo italiano di quattro portate, degno di un re. Ficuzza è famosa per il suo splendido Bosco della Ficuzza, che un tempo era la riserva di caccia di Re Ferdinando I delle Due Sicilie.
Infine, potrai rilassarti durante il viaggio di ritorno a Cefalù, portando con te le storie e i ricordi ispiratori della giornata. Unisciti a noi per questo tour unico, che celebra il coraggio del movimento antimafia e sostiene un futuro libero dal crimine organizzato.